Descrizione del viaggio
POSSIBILITA' DI VIAGGIO CON VOLO AEREO
DAL 10 AL 18 AGOSTO 2021
Chiedi i dettagli in agenzia!
L’Italia senza
la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova
la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la
cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del
mare con la terra…
Chi li ha visti
una sola volta, li possederà per tutta la vita. (Goethe)
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di
Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada per Bologna,
Firenze, Roma. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio,
continuazione del viaggio per arrivare a CASERTA, incontro con la guida e visita alla famosa Reggia
con i suoi giardini. Continuazione del viaggio con arrivo in hotel.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza con direzione
sud, attraversando gli splendidi paesaggi dell’Appennino percorrendo la Salerno
Reggio-Calabria. Arrivo a VILLA SAN GIOVANNI. Pranzo libero lungo il percorso.
Imbarco sul traghetto e attraversamento dello stretto, con arrivo a MESSINA. Qui vedremo quello che è considerato il simbolo
della città: la piazza del Duomo con la torre dell’orologio. Continuazione del
viaggio con arrivo in hotel. Cena e il pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza verso il più
grande vulcano d’Europa: l’ETNA. Attraverso paesaggi lunari arriveremo al rifugio
Sapienza, a circa 1.900 mt, dove toccheremo la lava delle ultime eruzioni.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento verso TAORMINA e visita di questa caratteristica città, conosciuta
per la sua splendida posizione panoramica, adagiata sulla terrazza del Monte
Tauro, con vista sull’Etna. In serata, rientro in hotel per la cena e il
pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con
guida. Partenza per la visita dell’isola
di ORTIGIA, che costituisce la parte più antica di SIRACUSA, zona ricca di numerosi palazzi ed edifici sacri.
Sosta per il pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, continuazione per NOTO. Visita a questo piccolo gioiello barocco, arroccato su un altopiano che
domina la valle dell’Asinaro. In
serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Attraversando il
paesaggio collinare del centro dell’isola, arriveremo a PIAZZA ARMERINA. Sosta per la visita guidata ai famosi mosaici
della VILLA ROMANA DEL
CASALE, importante sito UNESCO.
Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per AGRIGENTO. Incontro con la guida e visita della VALLE DEI TEMPLI. In serata cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Costeggiando la costa
mediterranea, verso SCIACCA e MARZARA DEL VALLO, arriveremo a MARSALA. Sosta per la visita guidata alla città dello
sbarco dei Mille. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio
ci sposteremo lungo la costa delle saline, arrivando a TRAPANI. Incontro con la guida e visita guidata del centro
storico. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata di
escursione alle ISOLE
EGADI, situate a pochi chilometri
dalla costa occidentale della Sicilia. Queste isole formano un arcipelago
composto dalle tre principali, (Favignana, Marettimo e Levanzo) e da altre
quattro più piccole (Formica, Maraone, Stagnone e Galeotta), oltre ad alcune microscopiche
che sono poco più che degli scogli. Le isole sono incastonate in acque
cristalline caratterizzate da colori unici e mozzafiato. Partenza in motonave
da Trapani per Favignana. Tempo libero sull’isola. Verso l’orario di pranzo, ci
imbarcheremo nuovamente e ci soffermeremo nelle calette più belle e suggestive
come Cala Rossa e Cala Azzurra (in una di queste sarà possibile fare il
bagno!). Seguirà pranzo a bordo dell’imbarcazione. Dopo pranzo si farà rotta su
Levanzo, dove faremo una sosta di circa un’ora: durante questa pausa sarà
possibile visitare in libertà il piccolo villaggio di pescatori e gustare le
ottime granite o il famoso gelato artigianale! Continuazione della navigazione,
costeggiando il Faraglione di Levanzo e le calette più belle, come Cala Fredda
e Cala Minnola. Rientro al porto e successivo trasferimento in hotel. Cena e
pernottamento.
8° GIORNO: Prima colazione in hotel. Proseguimento del tour,
cominciando a salire di quota: arriveremo a circa 750 metri sul livello del
mare percorrendo una strada panoramica, fino ad arrivare a ERICE. Effettueremo la visita guidata di questa tipica
cittadina che ha l’aspetto di un borgo medioevale, rimasto pressoché intatto,
sia nella struttura planimetrica sia in quella architettonica. Sosta per il
pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, proseguiremo del viaggio via
autostrada in direzione Alcamo, Puntaraisi e Capaci fino ad arrivare a MONREALE. Incontro con la guida e visita al famoso duomo. In
serata sistemazione in hotel. Cena e il pernottamento.
9° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e
mattinata dedicata alla visita della città di PALERMO e del suo spettacolare centro storico con i suoi
monumenti più significativi. Finita la visita, pranzo libero. Nel pomeriggio
tempo libero. In serata partenza per il porto e imbarco sulla nave-traghetto e
sistemazione nelle cabine doppie con servizi. Cena e pernottamento a bordo.
Notte in navigazione.
10° GIORNO: Arrivo a NAPOLI e inizio delle pratiche di sbarco.
Colazione libera. Inizio del viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per
il pranzo in libero. Arrivo in serata alla località d’origine.
Gli orari
dei traghetti potrebbero subire variazioni.
Costo a persona: € 1385
La quota comprende:
• Viaggio in pullman Gran Turismo
riservato;
• Passaggio in nave-traghetto da
Palermo a Napoli con sistemazione in cabine doppie con servizi privati;
• Passaggio in nave-traghetto da
Messina a Villa San Giovanni;
• 1 cena a bordo della nave Palermo/
Napoli;
• Sistemazione in hotel 3/4 stelle in
camere doppie con servizi privati durante il tour;
• Trattamento di pensione completa
dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (escluso il pranzo del 1°- 2°
- 9° - 10° giorno e la colazione del 10° giorno);
• Bevande:1/2 lt d’acqua 1/4 lt di vino
ai pasti + caffè a pranzo (caffe escluso in escursione alle Egadi);
• Servizio guida come da programma;
• Escursione alle isole Egadi;
• Gli ingressi: Reggia di Caserta,
Villa del Casale, Valle dei templi, Duomo di Monreale;
• Assistenza agenzia;
• Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
• Supplemento camera singola: € 200,00 per tutto il tour
(soggetta a disponibilità limitata) (sulla nave non è prevista cabina singola);
• Pranzi del 1°,2°, 9° 10 giorno;
• La colazione del 10° giorno;
• Eventuali tasse di soggiorno (da saldare in loco);
• Gli extra di carattere personale e tutto ciò non
espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
Iscrizioni:
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un
acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni
dalla partenza.
Documenti:
Carta 'identità valida per l'espatrio.
Note:
Consigliamo di portare un
piccolo bagaglio per gli indumenti e gli oggetti necessari per il pernottamento
in nave, in quanto le valigie grandi rimarranno a bordo del pullman.