Descrizione del viaggio
Isola dove si concentrano bellezze, culture, miti e profumi
del Mediterraneo.
Si offre in tutto il suo fascino selvaggio con le tante
sorgenti termali e con le “Favare”, getti di vapore acque che creano saune
naturali all’interno delle grotte, con le coste ricche d’insenature, di punte e
di calette dominate da rocce scoscese.
1°GIORNO:
Partenza in orario da stabilire dalla sede di
Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato e trasferimento all’aeroporto
di Bologna. Operazioni d’imbarco e volo diretto per PANTELLERIA. Pranzo libero. Una volta sbarcati, trasferimento
in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in villaggio ed inizio tour Lago di
Venere e Terme di Gadir. Rappresenta uno dei tanti gioielli che rendono unica
l’isola: il lago “Specchio
di Venere” che si staglia allo sguardo
come una gemma azzurro-verde, circondata da una vegetazione tipica e dove si
trovano numerose piante endemiche, alcune esclusive. È uno dei tanti crateri
dell’isola dove grazie all’apporto piovano che termale (dalla temperatura
variabile tra i 40° e 50° C), qui grazie alle acque sulfuree sarà possibile
fare dei fanghi ricchi di zolfo. Da qui si proseguirà passando da Cala Cinque
Denti per poi giungere al porticciolo turistico di Gadir ove anche qui sono presenti le acque termali in
piccole vasche esistenti scavate nella roccia con acque particolarmente dolci
ma ricche di Sali minerali. Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio libero
cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in villaggio. Partenza per Piana
Ghirlanda con guida che spiegherà le tecniche di potatura e coltivazione della
vite ad alberello, patrimonio immateriale dell'UNESCO. Simbolo dell’isola è L’Arco dell’Elefante dove sarà possibile una sosta per un bagno. Un vero
e proprio regalo della natura: la proboscide dell’elefante che si immerge
nell’acqua, che sembra guardare i visitatori che instancabilmente vengono a
visitare questa cala. Proseguendo il giro dell’isola ammirerete la Balata dei
Turchi (antico punto di approdo dei Turchi), punto in cui ancora si può
osservare gli strati geologici in cui si conserva l’ossidiana, “l’oro nero”
dell’antichità, lo strapiombo di Saltolavecchia. Si prosegue per la contrada di
Scauri, rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio libero, cena e
pernottamento.
4° GIORNO: Colazione in villaggio, navette per il porto di
Pantelleria per il giro
dell'isola in barca con pranzo a
bordo. Il modo migliore per apprezzare le bellezze della costa dell’isola e
sicuramente l’escursione via mare, grazie alla quale riuscirete ad ammirare le
insenature la stratificazione geologica, dovuta alle delle varie colate laviche
e le spiaggette di ciottoli di pietra bianca sul versante sud-est dell’isola,
punti raggiungibili esclusivamente via mare. I punti salienti che cattureranno
la vostra attenzione saranno lo strapiombo di Saltolavecchia, le acque calde di
Nikа, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di
Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e la grotta dell’Amore, i Faraglioni ed
in fine il simbolo dell’isola L’Arco dell’Elefante un arco naturale che ha le
sembianze di un elefante che immerge la sua proboscide nel mare, la Scarpetta
di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia data dai vari raggi
solari che si riflettono sull'acqua, con la vicina Cala cinque Denti, denominata
in questo modo per la sua conformazione geologica data a cinque cavità rocciose
molto simili a cinque denti. Dolcis in fundo, gli incantevoli scorci tra mare
roccia lavica e macchia mediterranea, un vero scenario affascinante da
immortalare con delle belle foto ricordo. Tutto questo lo potrete apprezzare
durante un’intera giornata, con delle soste per godere delle limpide e calde
acque che bagnano l’isola, a bordo di un’imbarcazione munita di servizi riparo
all’ombra e ampi prendisole con cuscini.
Rientro nel
tardo pomeriggio in villaggio; tempo libero, cena e pernottamento.
5° GIORNO: Colazione in hotel. Partenza per il tour enogastronomico. Pantelleria offre una cucina legata alle radici
rurali con influenze della cultura marinara, che vi saprà regalare sapori
unici. Senza dimenticare di sorseggiare un buon Pantelleria Zibibbo dolce, vino
spumante che può essere prodotto solo sull’isola, dalla tipica vite ad
alberello. Si parte alla volta di una serie di visite guidate presso aziende
agricole, in cui scoprirete cosi le varie ricette che danno vita ai prodotti
tipici del luogo. Toccheremo due cantine e una azienda di prodotti tipici,
dando particolare attenzione ai processi di vinificazione per la produzione del
passito, vero nettare degli Dei. Nelle aziende che si visiteranno sarà
possibile degustare i prodotti presentati, effettuare acquisti o farsi
comodamente spedire i prodotti direttamente a casa. Rientro in hotel per il
pranzo pomeriggio libero, cena e pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in villaggio e partenza per il sito
archeologico di San Marco e Santa Teresa con una guida, dove potrete ammirare
la stupefacente acropoli
romana, alla scoperta dello
splendore di Cossyra nell’epoca punico-romana, quando l’isola (Cossyra)
era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione
strategica tra Africa e Sicilia. Da qui ci sposteremo presso la sauna naturale
"Grotta di Benikulà" ai piedi della Montagna Grande. Nessun intervento umano è mai avvenuto in
questa zona, la natura vulcanica dell’isola mostra la sua arte in questo luogo
che offre un paesaggio tipico molto suggestivo: la piana di Monastero, valle
dedita all'agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo. Rientro in hotel
pranzo libero e pomeriggio libero. Cena in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: Trattamento di pensione completa con bevande ai
pasti. Intera giornata di relax dedicate alle attività balneari.
8° GIORNO: Prima colazione e pranzo in villaggio. Ritiro dei
bagagli e trasferimento all’aeroporto di Pantelleria. Partenza con volo aereo
per Bologna. Una volta ritirati i bagagli proseguimento del viaggio di rientro
in pullman alla località d’origine.
Nota: gli orari dei voli sono in via
di definizione (chiedere maggiori informazioni in agenzia).
Attenzione! Le tasse aeroportuali e
gli oneri sono inclusi nella quota di partecipazione, ma sono soggetti a
variazione fino all’emissione dei biglietti.
Costo a persona: € 1290
La quota comprende:
·
Trasferimenti in pullman come da programma;
·
Volo diretto a/r da Bologna per Pantelleria
(1 bagaglio a mano e 1 da stiva incluso);
·
Tasse aeroportuali;
·
Sistemazione in villaggio 4 stelle in
camere doppie con servizi privati;
·
Trattamento di pensione completa dalla cena
del 1° giorno al pranzo del 8° giorno. ATTENZIONE: Il
pranzo è inteso come un quick lunch (pranzo veloce) dove vengono
proposte a buffet, in una calorosa sala con vista panoramica sul mare, una
serie di deliziose pietanze: grigliate di verdure, insalata pantesca, focacce,
pizze, una carrellata di antipasti misti, primi saltati a vista, frutta e
gelato; la cena è caratterizzata
da un ricco buffet di antipasti, primi piatti saltati a vista dal nostro chef
in modalità “show cooking”, secondi piatti cotti alla griglia sul momento, di
cui uno a base carne e una a base pesce, frutta e i mitici dolci siciliani di
produzione artigianale;
·
5 escursioni come da programma (il giro
dell’isola comprende il pranzo in corso d’escursione);
·
Pranzo durante il giro in barca di
Pantelleria;
·
½ Acqua e ¼ vino della casa durante le cene
in hotel;
·
Assistenza agenzia;
·
Tessera club (€ 35) che comprende utilizzo
piscina attrezzata, uso diurno degli impianti sportivi (palestra, campo
calcio/tennis), telo mare/piscina, animazione diurna e serale, acquagym,
ginnastica, corsi collettivi, tornei sportivi e giochi, cabaret e spettacoli
serali, piano bar.
·
Assicurazione medico - bagaglio.
La quota non comprende:
·
Supplemento camera singola: (disponibilità
limitata, chiedi in agenzia);
·
Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in
loco);
·
Carbon tax ed eventuale adeguamento
carburante e/o valutario;
·
Servizio spiaggia;
· Extra di carattere personale e tutto ciò
non espressamente indicato alla voce precedente “LA QUOTA COMPRENDE”.
Iscrizioni:
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un
acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni
dalla partenza.
Documenti:
Carta 'identità valida per l'espatrio.