Descrizione del viaggio
UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA
STRAORDINARI FIORDI
PATRIMIONO DELL’UMANITA’
UNESCO
DALL’ 01 ALL’ 08 AGOSTO
2020
2 CROCIERE TRA I FIORDI INCLUSE !!!
PROGRAMMA DI VIAGGIO
MEZZA PENSIONE • VISITE INCLUSE • HOTEL 3*/4* STELLE
AURICOLARI/AUDIOGUIDE INCLUSE DURANTE TUTTO IL
TOUR
1° Giorno: VENEZIA – OSLO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e
disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con voli di linea. Arrivo a Oslo
e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel e sistemazione
nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento in hotel.
2° Giorno: OSLO – SVINGVOLL
Prima colazione in hotel. Mattinata
dedicata alla visita panoramica della
città: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav
Vigeland, il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di
Akershus. Pranzo libero. Partenza per il cuore della Norvegia. Arrivo a
Svingvoll e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
3° Giorno: SVINGVOLL – ALESUND
Prima colazione in hotel. Partenza per la
Trollstigen, la famosa strada dei Troll,
che conduce al Geirangerfjord protetto dall'UNESCO, una delle attrazioni più
spettacolari e più visitate della Norvegia. Pranzo libero. Proseguimento per
Alesund. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e
pernottamento.
4° Giorno: ALESUND – FORDE
Prima colazione in hotel. Partenza ed
imbarco sul traghetto da Margholm a Orsneset. Si proseguirà per l’imbarco per
un’indimenticabile minicrociera sul
fiordo di Geiranger, uno dei più
spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Pranzo
libero. Proseguimento con l’escursione
al ghiacciaio Briksdal. Escursione al
Ghiacciao con le suggestive ”Troll
cars”. Proseguimento per Forde.
Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.
5° Giorno: FORDE – BERGEN
Prima colazione in hotel. Trasferimento a
Mannheller e attraversamento in
traghetto del fiordo in fino a
Fodnes. Proseguimento attraverso uno dei tunnel più lunghi al mondo: Laerdalstunnelen. Imbarco a Flåm per una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Pranzo libero. Arrivo nel
caratteristico villaggio di Gudvangen;
Proseguimento per Bergen, la “perla dei
fiordi”, una volta capitale della Norvegia
ed importante porto della Lega Anseatica. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena
e pernottamento.
6° Giorno: BERGEN – HALLINGDAL
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della città con il Bryggen,
dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Pranzo libero. Partenza via
Voss per Bruravik, sulle sponde dell’Hardangerfjord, passaggio sul nuovo ponte
inaugurato nel 2013 e proseguimento per Hallingdal, famosa località sciistica
tra le splendide montagne norvegesi. Suggestiva sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. Arrivo a Hallingdal,
sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno: HALLINGDAL - OSLO
Prima colazione in hotel. Partenza per
Oslo. Pranzo libero. Arrivo ad Oslo e pomeriggio dedicato alla scoperta dei tre musei situati sull’isola di Bygdøy,
la zona più ricca di Oslo dove si trovano bellissime case immerse nel verde. Il
Museo più celebre e visitato è il Museo
delle Navi Vichinghe (ingresso incluso) con le navi Oseberg, Gokstad e
Tune, tra le meglio conservate al mondo. Le imbarcazioni, ritrovate nel fiordo
di Oslo, furono seppellite più di 1.100 anni fa in tre grandi cumuli funerari
con lo scopo di trasportare i loro proprietari, presumibilmente i reali dell’epoca,
nel mondo dei morti. Si prosegue poi per il Museo Fram (ingresso incluso), che conserva la nave polare
utilizzata per tre grandi spedizioni polari tra cui la più importante di Roald
Amundsen nel 1910-1912. Infine si visiterà il Kon-tiki (ingresso incluso) che ospita imbarcazioni e oggetti
originali utilizzati nelle famose ed esotiche spedizioni di Thor Heyerdah. Al
termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento.
8° Giorno: OSLO - VENEZIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile
trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali. Partenza con
volo di linea. Arrivo a Venezia e fine dei nostri servizi.
Nota: tutte le visite menzionate nel
programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di
effettuazione.
Costo a persona: € 1990
CHIEDICI LA
QUOTA PER IL TRASFERIMENTO IN AEROPORTO!!!
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 360,00
Operativo
Voli di linea Lufthansa da Venezia:
1° giorno
|
LH325
|
01 AGOSTO
|
VCE - FRA 10.35 / 12.00
|
|
LH858
|
01 AGOSTO
|
FRA - OSL 16.05 / 18.00
|
8° giorno
|
LH863
|
08 AGOSTO
|
OSL - FRA 16.05 / 18.10
|
|
LH332
|
08 AGOSTO
|
FRA - VCE 21.30 / 22.45
|
Hotels
previsti 3* e 4* stelle, classificazione locale (o similari):
LE
QUOTE COMPRENDONO:
•
trasporto con voli Lufthansa da Venezia in classe
economica;
•
trasporto
in franchigia Kg 23 e con un solo bagaglio in stiva per persona;
•
Tasse aeroportuali (aggiornate a Novembre 2019 Euro 232,00 soggette
a riconferma prima della partenza);
•
trasporti interni, come indicato nel singolo programma;
•
sistemazione
in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3*/4* stelle (classificazione locale) sopra menzionati o similari;
•
mezza pensione: pasti come da programma (menù turistici
3 portate o buffet scandinavi: 7 cene in hotel o ristorante);
•
acqua in
caraffa inclusa ai pasti;
•
visite
ed escursioni con ingressi inclusi quando espressamente indicato nel programma
di viaggio
•
traghetti Linge/Eidsdal e
Mannheller-Fodnes;
•
Assistenza durante tutto il tour di guida
locale esperta parlante italiano;
•
minicrociera sul fiordo
(Geiranger-Hellesylt);
•
minicrociera sul Sognefjord
(Flam-Gudvangen);
•
Auricolari/Audioguide incluse durante tutto il
tour
•
borsa e guida da viaggio in omaggio;
•
assicurazione
infortunio, malattia e bagaglio.
•
Prenota Sereno incluso (vedi regolamento allegato).
LE
QUOTE NON COMPRENDONO:
•
facchinaggio, mance (si consiglia euro 30 per persona da
consegnare in loco alla guida locale), bevande extra, extra personali in genere
e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Per
i cittadini italiani è sufficiente la Carta d'identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto, entrambi in corso di validità. La Carta d'identità con
l'estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte,
molto spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si
consiglia di utilizzare il Passaporto oppure richiedere una Carta d'identità
completamente nuova con validità decennale. Il passaporto e la carta d’identità
sono personali, pertanto il titolare é responsabile della loro validità e l’agenzia
organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza
(mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia
irregolarità degli stessi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto o
la propria carta d'identità. È bene, in ogni caso, consultare il sito
www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su
aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei
vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori che utilizzano il
Passaporto oppure la Carta d'identità, fino a 14 anni devono sempre viaggiare
accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel
caso di utilizzo della Carta d'identità oppure di Passaporto del minore dove a
pag. 5 non sono indicate le generalità dei genitori, essere in possesso di una
documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel
caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto
di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore
sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i
cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.