Descrizione del viaggio
1° GIORNO:
Partenza in orari e luoghi da stabilire in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada in direzione di
Vicenza, Bologna, Firenze, e arrivo nei dintorni di Livorno. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel
pomeriggio visita con guida di CASTAGNETO CARDUCCI caratteristico borgo arroccato in dolci colline
ricoperte da Ulivi. Nel pomeriggio partenza per LIVORNO e imbarco sul traghetto che ci porterà in Sardegna.
Sistemazione nelle cabine riservate. Cena e pernottamento a bordo. (Nota: la cena potrà essere effettuata in
ristorante a Livorno compatibilmente con l’orario di partenza del traghetto).
2° GIORNO:
Prima colazione libera. Arrivo in Sardegna. Operazioni di sbarco. Incontro con la guida e partenza per Palau.
Imbarco sul traghetto per l’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA e giro panoramico per ammirare le
meravigliose sfumature del suo mare e la splendide coste. Sosta presso l’ISOLA DI CAPRERA e visita alla
Casa e Tomba di Garibaldi (visite esterne - se il museo risulterà aperto, tempo a disposizione per la visita
interna con biglietto da acquistare in loco). Rientro a Palau e pranzo in corso di escursione. Nell pomeriggio
escursione in COSTA SMERALDA, godendo dei suoi scorci più suggestivi, fra le località di Baia Sardinia e
Porto Cervo. In serata, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO:
Prima colazione in hotel. Partenza per CASTELSARDO e visita del borgo medievale. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per visita di ALGHERO. Il centro storico è la parte più affascinante della città. Un labirinto di
vicoli che sbucano in piazze piene di vita. Le mura gialle e le case antiche rievocano le origini catalane del
paese. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO:
Prima colazione in hotel. Partenza per BOSA, ridente cittadina situata sulla foce del fiume Temo. Sosta per
una passeggiata culturale. Proseguimento per la visita del Nuraghi di Santu Antine, caposaldo di tutto il
sistema insediativo della Valle dei Nuraghi, rappresenta la sintesi e l’apogeo dell’architettura di età nuragica.
Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Cagliari. Sistemazione in hotel
per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO:
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a CARBONIA alla scoperta del percorso estrattivo nel
territorio del Sulcis: visita alla Grande Miniera di Serbarìu importante riserva carbonifera di Carbonia, la città
più giovane d'Italia, in cui furono sperimentate tecniche estrattive di altissimo livello; durante la visita in
sottosuolo si percorrerà la galleria mineraria ricca di preziose testimonianze della vita dei minatori e del loro
grande sacrificio a favore dell’economia del tempo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della
città di CAGLIARI. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO:
Prima colazione in hotel. Partenza per ORGOSOLO.
Sosta per una passeggiata lungo le vie del centro per
vedere i caratteristici murales. Pranzo tipico con i
pastori nei boschi di Pratobello. Nel tardo pomeriggio,
trasferimento al porto di Golfo Aranci . Operazione di
imbarco in traghetto. Sistemazione nelle cabine. Cena e
pernottamento a bordo.
7° GIORNO:
Prima colazione libera. Arrivo in mattinata al porto di
LIVORNO. Operazione di sbarco. Sistemazione in
pullman e inizio del viaggio di rientro con sosta per la
visita guidata di LUCCA. Magnifica città d’arte
circondata da possenti mura che le danno un fascino
particolare: visiteremo Piazza Napoleone, Palazzo della
Provincia, il Duomo ecc. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio continuazione del viaggio con arrivo in
serata alla località d’origine.
ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine
potrebbe subire delle variazioni in corso di viaggio.
Costo a persona: € 1250
LA QUOTA COMPRENDE
V Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
V Traghetto A/R per la Sardegna con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati;
V Pernottamento in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati;
V Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno(escluse le 2 colazioni sul traghetto);
V Bevande ai pasti: acqua e di vino, con caffè a pranzo(escluse in nave);
V Guida - accompagnatrice per tutta la permanenza in Sardegna;
V Traghetto per la Maddalena e per Caprera;
V Ingresso Miniera e Nuraghi;
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico–bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
X Supplemento camera singola esclusivamente in hotel €150,00 € per tutto il tour (sulla nave non è possibile richiedere la sistemazione in cabina singola);
X Le due colazioni in nave;
X Bevande in nave;
X Gli ingressi non menzionati;
X Assicurazione annullamento in camera doppia: € 57,00;
X Assicurazione annullamento in camera singola: € 65,00;
X Eventuale tassa di soggiorno (da pagare in viaggio);
X Gli extra di carattere personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “LA QUOTACOMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d'identità
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione al momento dell'iscrizione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.
Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno segnalate in fase di iscrizione.