Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato per l’aeroporto nel
nord Italia. Operazioni di imbarco. Volo in classe economica per la Sicilia con arrivo a Palermo. Pranzo libero. Una volta sbarcati, sistemazione in pullman e trasferimento a MONREALE per la visita al Duomo. In serata sistemazione in hotel, per
la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di PALERMO e del suo spettacolare centro storico con i suoi monumenti più significativi. Pranzo libero in uno dei mercati rionali. Continuazione del viaggio in direzione di ERICE. Nel pomeriggio, effettueremo la visita di questa tipica cittadina che ha l’aspetto di un borgo medioevale, rimasto pressoché intatto, sia nella struttura planimetrica sia in quella architettonica. Interessante è l’influenza arabo-spagnola. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione alle ISOLE EGADI, situate a pochi chilometri dalla costa occidentale della Sicilia. Queste isole formano un arcipelago composto dalle tre principali, (Favignana, Marettimo e Levanzo) e da altre quattro più piccole (Formica, Maraone, Stagnone e Galeotta), oltre ad alcune microscopiche che sono poco più che degli scogli. Le isole sono incastonate in acque cristalline caratterizzate da colori unici e mozzafiato. Partenza in motonave da Trapani per Favignana. Tempo libero sull’isola. Verso l’orario di pranzo, ci imbarcheremo nuovamente e ci
soffermeremo nelle calette più belle e suggestive come Cala Rossa e Cala Azzurra. Seguirà pranzo a bordo dell’imbarcazione. Dopo pranzo si farà rotta su Levanzo, dove faremo una sosta: durante questa pausa sarà possibile visitare in libertà il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite o il famoso gelato artigianale! Continuazione della navigazione, costeggiando il Faraglione di Levanzo e le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola. Rientro al
porto e successivo trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Proseguiremo il viaggio verso AGRIGENTO per la visita alla stupenda Valle dei Templi,
senza dubbio un luogo unico, che racconta una storia antica più di duemila anni. L’area d’interesse storico, caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione, si estende per più di 1300 ettari nel sito archeologico più grande del mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Continuazione per PIAZZA ARMERINA, dove effettueremo la visita agli splendidi mosaici
di Villa Romana del Casale, testimonianza storica ed artistica dell'epoca Imperiale. In serata, cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO - “La Giornata del Barocco”: Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di RAGUSA. Chiamata la“città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto pittoresche, è stata definita anche “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”.
Nel 1693 un devastante terremoto causò la distruzione quasi totale dell’intera città e la ricostruzione la divise in due grandi
quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica città ericostruita secondo l’antico impianto medioevale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio continuazione per la visita di MODICA e di SCICLI, due centri spettacolari in stile Barocco. In serata sistemazione in hotel per la cena e il
pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con
guida. Partenza per la visita di NOTO, piccolo gioiello barocco,
arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro.
Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio
continuazione per la visita dell’isola di ORTIGIA, che
costituisce la parte più antica di Siracusa, zona ricca di
numerosi palazzi ed edifici sacri. In serata, sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza verso il più
grande vulcano d’Europa: l’ETNA. Attraverso paesaggi lunari
arriveremo al rifugio Sapienza, a circa 1.900 mt, dove
toccheremo la lava delle ultime eruzioni. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, proseguimento verso TAORMINA e visita di
questa caratteristica città, conosciuta per la sua splendida
posizione panoramica, adagiata sulla terrazza del Monte
Tauro, con vista sull’Etna. In serata, rientro in hotel per la cena
e il pernottamento.
8° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per Messina (la
città dello stretto). Continuazione per il porto e imbarco sul
traghetto e attraversamento dello “stretto “. Sbarcati in
Calabria, nel comune di Villa San Giovanni, riprenderemo il
pullman attraversando gli splendidi paesaggi naturalistici
dell’Appennino calabrese lungo l’autostrada Reggio Calabria
/ Salerno. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in
Campania. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per CASERTA.
Visita guidata agli Appartamenti della sua famosa Reggia: la
reggia di Caserta è il palazzo reale più grande al mondo e i
proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli. Al termine
della visita, inizio del viaggio di rientro, con soste intermedie
anche per il pranzo libero. In serata arrivo alla località
d’origine.
ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine potrebbe subire delle
variazioni in corso di viaggio.
I bagagli per il tour verranno
consegnati in agenzia
Venerdi 01 Agosto
Costo a persona: € 1720
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento di andata in aeroporto, in pullman Gran Turismo;
- Volo di andata in classe economica (senza bagaglio);
- Pullman gran turismo per il tour in Sicilia;
- Passaggio in traghetto da Messina per Villa San Giovanni;
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati durante il tour;
- Trattamento come da programma;
- Bevande nella misura di ¼ lt di vino e ½ lt di acqua + caffè a pranzo;
- Servizio guida come da programma;
- Escursione Isole Egadi come da programma;
- Ingressi previsti: Duomo di Monreale, Valle dei Templi Agrigento, Villa romana del Casale, Appartamenti Reali Reggia di Caserta;
- Assistenza agenzia durante il tour in Sicilia;
- Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola euro 250.00(disponibilità limitata);
- I pranzi del 1°, 2°, 8° e 9° giorno;
- Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in viaggio);
- Eventuale adeguamento carburante e/o valutario;
- Assicurazione facoltativa annullamento viaggio;
- Gli ingressi non menzionati, gli extra di carattere personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d'identità valida .
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione al momento dell'iscrizione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.
Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno segnalate in fase di iscrizione.