Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada per Brescia, Piacenza, Genova,
Sanremo. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, continuazione del
viaggio lungo la costa francese e arrivo in serata in Provenza. Sistemazione in
hotel, per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Visita alla
regione della CAMARGUE, il grande parco naturale dall’aspetto in gran parte
ancora incontaminato, di cui visiteremo le più importanti località, come
SAINTES MARIES DE LA MER, immortalata nei quadri di Van Gogh. Al termine,
sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in barca all’interno
del parco, da dove ammireremo gli scenari più suggestivi e selvaggi della
regione. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Visita della
vivace città di AVIGNONE; ricca di storia e di monumenti è considerata la
“capitale” della Provenza. Con la sua cinta muraria riverbera i fasti del passato di
città d’arte e cultura. Affacciata sul Rodano, stretta dalle mura possenti, viuzze
tortuose e piccole piazzette all’italiana. Pranzo in ristorante in corso di
escursione. Nel pomeriggio continuazione per PONT DU GARD, questo
magnifico acquedotto a tre livelli è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità
dall’UNESCO per l’incredibile bellezza delle sue 35 arcate, 50 metri sopra il fiume
Gard. Continuazione per la visita di NIMES, città che ancora oggi conserva
monumenti d’epoca romana: viene infatti chiamata la “ Roma francese “. Città
d'Arte e di Storia, Nîmes è famosa per il suo patrimonio architettonico antico e
l'atmosfera festosa tipica del sud. Al termine delle visite, rientro in hotel per la
cena e il pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Inizieremo le
visite da ARLES, il più grande comune della Francia, con un territorio superiore a
quello di Parigi. I monumenti più importanti, però, sono a pochi passi l'uno
dell'altro, nel centro storico di questa bella cittadina che vivacchia placida sulle
sponde del Rodano, dal passato glorioso, di cui conserva l'Arena e il Teatro
Romano. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Attraverseremo le colline
della Provenza per raggiungere l'elegante cittadina di SAINT-REMY-DEPROVENCE, molto apprezzata da artisti e personaggi popolari, la città
provenzale per eccellenza: piena di stradine strette e tortuose e piazze assolate,
circondata da campi di girasole e situata sulla catena montuosa delle Apilles In
serata, continuazione del viaggio nel cuore della Francia. Trasferimento e
sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro, in direzione del
Passo del Monginevro, situato a 1.860 metri di altitudine, a due passi dal confine
italiano una località turistica davvero notevole e dal paesaggio spettacolare.
Continuazione poi per la Val di Susa e sosta per il pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio e arrivo previsto in serata alla
località d’origine.
ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine potrebbe subire
delle variazioni in corso di viaggio.
Costo a persona: € 860
LA QUOTA COMPRENDE
V Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
V Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
V Trattamento di pensione completa dalla cena del
primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
V Servizio guida come da programma;
V Escursione in barca da St. Maries de la Mer;
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
X Supplemento camera singola € 180,00 (soggetta adisponibilità limitata);
X Pranzo del primo e dell'ultimo giorno;
X Bevande ai pasti;
X Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in viaggio);
X Assicurazione facoltativa annullamento viaggio;
X Gli ingressi non menzionati, gli extra di carattere personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l'espatrio.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione al momento dell'iscrizione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.
Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno segnalate in fase di iscrizione.