Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà
Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada in
direzione di Bologna, Pesaro, Ancona. Continuazione in territorio
Abruzzese e sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, continuazione del viaggio per arrivare a ATRI, caratteristico borgo
dal centro storico raccolto che ha saputo conservare gran parte del
suo aspetto medioevale. La città si trova incastonata tra il Mar
Adriatico e il massiccio del Gran Sasso e si rivela come uno dei più
importanti centri storici dell’Abruzzo. In serata sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO:Primacolazione in hotel. Partenza per COCULLO per
partecipare alla particolarissima FESTA DEI SERPARI famosa e
misteriosa celebrazione folcloristica abruzzese, un evento in cui si
fondono le usanze pagane e la tradizione cristiana: la devozione
per San Domenico, protettore dal morso dei rettili ,si intreccia con il
rito arcaico dei “serpari”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visiteremo SULMONA città d’arte che vanta un bellissimo centro
storico ai piedi dei monti della Maiella, famosa anche per la
produzione di confetti. Rientro in hotel, per la cena e il
pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Partenza per SANTO STEFANO DI SESSANIO e sosta per la visita al
borgo situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga. Continuazione per CAMPO IMPERATORE, dove ammireremo un
paesaggio fantastico: quello del GRAN SASSO D’ITALIA. Arrivo a
quota 2100 mt sul livello del mare. Partenza per raggiungere il
ristorante dove effettueremo la sosta per il pranzo. Nel pomeriggio,
raggiungeremo la città dell’AQUILA, città in parte distrutta dal
terremoto ma comunque ancora di grande fascino. Rientro in
hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Percorrendo una strada circondata da paesaggi molto belli fra i
parchi nazionali della Maiella e del parco d’Abruzzo, sull'altopiano
delle Cinque miglia, tra i 1250 e i 1280 metri di quota, arriveremo a
ROCCARASO. Passeggiata in questa famosa località invernale. Continuazione in direzione di PESCO COSTANZO e sosta alla visita
del borgo storico, un gioiello prezioso, esempio eccellente di
conservazione di architettura civile e religiosa. Pranzo in ristorante
lungo il percorso. Continuazione con la visita di PETTORANO SUL
GIZIO, uno dei borghi più belli d'Italia dell'Abruzzo interno, arroccato su uno spuntone di roccia calcareo, da sempre il
baluardo meridionale d'accesso alla Valle Peligna. In serata, rientro
in hotel per la cena e pernottamento.
5° GIORNO: Partenza per CITTA’ SANT’ANGELO, incontro con la
guida e visita al borgo storico. al termine delle visite inizio del
viaggio dirientro. Pranzo in ristorante. Arrivo in serata alla località
d’origine.
ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine potrebbe subire delle variazioni in corso di viaggio.
Costo a persona: € 780
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dal
pranzo del primo giorno al pranzo
dell’ultimo giorno;
- Bevande: ½ lt d’Acqua e ¼ lt vino ai pasti +
caffè a pranzo;
- Servizio guida come da programma;
- Assistenza agenzia;
- Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola € 80,00
(soggetta a disponibilità limitata);
- Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in
viaggio);
- Assicurazione facoltativa annullamento
viaggio;
- Gli ingressi, gli extra di carattere personale e
tutto ciò non espressamente indicato alla
voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità valida .
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione al momento dell'iscrizione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.
Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno segnalate in fase di iscrizione.