Descrizione del viaggio
CAPODANNO IN INDIA
TAMIL NADU E KERALA, DA MADRAS A
FORT COCHIN
DA €. 3200,00
Giorno 1
Italia - Chennai (Madras)
Partenza al mattino da Milano Malpensa con volo di linea per
Chennai (Madras), con scalo intermedio. Arrivo alle due di notte. Accoglienza e
trasferimento in hotel.
Giorno 2
Chennai - Kanchipuram - Mamallapuram (Mahabalipuram) (la
città d'oro dai 1000 templi e la Penitenza di Arjuna)
Al mattino, dopo la prima colazione si parte per
l’escursione a Kanchipuram, famosa in tutta l’India per i sari di seta. La
“città d’oro dai 1000 templi” risale al VII secolo d.C. e conserva un ricco
patrimonio di templi hindu e di opere d’arte delle dinastie dei Pallava, dei
Chola e dei Pandyan. Solo 70 degli originali 1000 templi antichi sono ancora
intatti e il più famoso è il Tempio di Kailasanatha costruito in pietra
arenaria. Pranzo a Kanchipuram. Si prosegue poi per Mamallapuram
(Mahabalipuram) una cittadina tranquilla adagiata lungo il mare, famosa per le
sue antiche
Giorno 3
Mammalapuram - Pondicherry (l'Ashram di Sri Aurobindo)
Dopo la prima colazione partenza verso sud. Arrivo a
Pondicherry, sistemazione in hotel e pranzo libero. Con il suo lungomare, gli
ampi viali, le vestigia culturali e architettoniche francesi e il famoso
ashram, la graziosa Pondicherry si distingue da qualunque altra località
dell’India del Sud. E non c’è da stupirsene, visto che questa ex colonia della
Francia, fondata all’inizio del XVIII secolo, è il risultato della
sovrapposizione di elementi francesi su un sostrato tipicamente indiano. Nel
pomeriggio visita della città: l’Ashram di Sri Aurobindo, fondato nel 1926 da
Sri
Giorno 4
Pondicherry - Chidambaran - Dharasuram - Thanjavur (Tanjore)
(il tempio dedicato a Shiva danzante)
Dopo la prima colazione partenza verso sud per Chidambaram,
il complesso religioso di Nataraja, lo Shiva danzante. Il tempio dedicato a
Shiva, tra i più sacri dell’India del Sud, è meta di un flusso costante di
pellegrini e visitatori. Chidambaram fu capitale dei Chola dal 907 al 1310 e il
Tempio di Nataraja fu eretto verso la fine del loro regno. Circondato da alte
mura, il complesso si estende su 22 ettari e presenta quattro gopuram (alte
torri piramidali d’ingresso) con scene finemente scolpite che raffigurano i
miti hindu. Il tempio è famoso per le sue splendide opere d’arte, un
Giorno 5
Thanjavur - Tiruchirapalli (Trichy) - Madurai (il Big
Temple)
Mattina dedicata alla visita di Thanjavur. Il Tempio di
Brihadishwara, il fiore all’occhiello dell’architettura religiosa dell’epoca
Chola, comunemente noto con il nome di “Big Temple” è stato dichiarato
Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Diversamente dalla maggior parte dei
templi dell’India del Sud, nei quali i gopuram sono le torri più alte, qui la
struttura che più di ogni altra si erge verso il cielo è la vimanam (torre) che
sovrasta la zona sacra interna, alta 66 m e con 13 piani. La sommità dorata è
ancora quella originale. Il Palazzo Reale, un vasto e
Giorno 6
Madurai (i gopuram policromi)
Intera giornata dedicata alla visita di Madurai, vivace
città affollata di pellegrini, mendicanti, uomini d’affari, conducenti di
risciò e carri trainati da buoi. Il Tempio di Sri Meenakshi, che rappresenta il
simbolo di Madurai, è situato proprio nel cuore della città vecchia, un
monumento di stile dravidico con gopuram ricoperti da cima a fondo da un’incredibile
profusione di immagini variopinte raffiguranti divinità maschili e femminili,
animali e creature mitiche. Il tempio brulica di attività dal sorgere del sole
al tramonto e i suoi santuari richiamano pellegrini da tutta
Giorno 7
Madurai - Thekkady (la catena montuosa dei Ghati
Occidentali)
Dopo la prima colazione partenza verso sud-ovest per le
montagne dei Ghati Occidentali in Kerala. I rilievi di questa catena montuosa
sono più antichi dell’Himalaya e influenzano l’andamento dei monsoni. Nel 2012
la catena dei Ghati Occidentali è stata inserita nella lista dei siti
Patrimonio dell’Umanità UNESCO per l’elevato livello di biodiversità e
endemismo. I favolosi paesaggi montani, le esotiche piantagioni di spezie, i
tappeti verdi senza fine delle piantagioni di tè e la lussureggiante foresta tropicale
garantiscono un’esperienza molto piacevole. Arrivo a Thekkady e
Giorno 8
Thekkady - Kumarakom ("il dio delle piccole cose"
di Arundathy Roy)
Dopo la prima colazione visita di una piantagione di tè con
possibilità di assistere alle varie fasi di lavorazione delle straordinarie
foglioline (appassimento, frammentazione, fermentazione essiccazione,
selezione) (N.B. la fabbrica del tè è chiusa la domenica). Dopo la visita si
inizia la discesa verso ovest dai Ghati Occidentali alle Backwaters, le acque
interne che costeggiano il litorale del Mar Arabico per circa 900 km,
sicuramente l’habitat più interessante del Kerala. Molto prima dell’avvento delle
strade, i corsi d’acqua delle Backwaters erano le uniche vie di
Giorno 9
Kumarakom - Alappuzha (Aleppey) (navigazione nelle
Backwaters)
Partenza per Aleppey. Alle ore 12.00 sistemazione a bordo
delle house-boat, le case galleggianti, per una mezza giornata di navigazione
verso sud all’interno delle Backwaters. Si percorrono anche stretti canali
ombreggiati con piccole barche e si attraversano lagune poco profonde bordate
da palme; si osservano i pescatori che calano le reti, i branchi di oche
seguite dai guardiani in canoa, le barche che trasportano montagne di fibra di
cocco, copra e anacardi. Scivolare silenziosamente sulle acque tranquille, fare
la conoscenza con gli abitanti dei villaggi, mangiare ottimi piatti di cucina
Giorno 10
Alappuzha - Kochi (Cochin) ("la Perla del Mar
Arabico")
Dopo la prima colazione sbarco ad Alappuzha e partenza via
terra verso nord per Kochi, la “Perla del Mar Arabico”, uno dei porti naturali
più belli del mondo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo in Hotel. Nel
pomeriggio visita di Fort Cochin, la parte vecchia della città, dove Vasco de
Gama stabilì la prima stazione commerciale in India. Il quartiere ebraico è
ricco di botteghe di antiquariato. In serata spettacolo di danze Kathakali, una
delle massime espressioni artistiche del sud dell’India che fonde elementi
teatrali e musicali con narrazioni tratte dai testi sacri del
Giorno 11
Kochi - Italia
Volo da Kochi per l’Italia via scalo intermedio. Pasti e
pernottamento a bordo.
Costo a persona: € 0