Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo
riservato, via autostrada per Bologna, Firenze, Roma. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio, continuazione del viaggio in direzione di NAPOLI, con arrivo nel tardo pomeriggio.
Imbarco in traghetto. Cena e pernottamento a bordo della nave. Notte in navigazione.
2° GIORNO: Di primo mattino, arrivo in SICILIA, al porto di Palermo. Operazioni di sbarco e colazione
libera. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di MONREALE per la visita al Duomo, pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata a piedi della città di PALERMO: il Palazzo dei Normanni, i
Quattro Canti, la Cattedrale, ecc. In serata, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza via autostrada in direzione di Capaci, Puntaraisi e
Alcamo fino ad arrivare ad ERICE. Effettueremo la visita di questa tipica cittadina che ha l’aspetto di un
borgo medioevale, rimasto pressoché intatto, sia nella struttura planimetrica sia in quella
architettonica. Interessante è l’influenza arabo-spagnola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,
proseguiremo il viaggio verso AGRIGENTO. Visita alla stupenda Valle dei Templi. In serata, sistemazione
in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per Caltanissetta e sosta a PIAZZA ARMERINA, dove
effettueremo la visita agli splendidi mosaici di Villa Romana del Casale. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio visita guidata di RAGUSA. Chiamata la “città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto
pittoresche, è stata definita anche “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”. Nel 1693 un devastante terremoto
causò la distruzione quasi totale dell’intera città e la ricostruzione la divise in due grandi quartieri: da
una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica
città e ricostruita secondo l’antico impianto medioevale. In serata sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. In mattinata visita di NOTO: piccolo
gioiello barocco, arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperta di agrumi. Pranzo
in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita dell’isola di ORTIGIA, che costituisce la parte più
antica di SIRACUSA, zona ricca di numerosi palazzi ed edifici sacri. In serata, sistemazione in hotel nei
dintorni di Catania. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per
l’ascensione al più grande vulcano d’Europa: l’ETNA.
Attraverso paesaggi lunari arriveremo al rifugio Sapienza, a
circa 1.900 mt, dove toccheremo la lava delle ultime
eruzioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per
TAORMINA e visita di questa caratteristica città, conosciuta
anche per la sua splendida posizione panoramica, adagiata
sulla terrazza del Monte Tauro, con vista sull’Etna. In serata,
rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per MESSINA
(la città dello stretto). Qui effettueremo una breve visita a
quello che è considerato il simbolo della città: la piazza del
Duomo con la torre dell’orologio. Continuazione poi per la
costa tirrenica ed arrivo a CEFALU’. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio, visita di questa cittadina, sovrastata dalla
stupenda cattedrale normanna. Al termine della visita,
riprenderemo il viaggio in direzione di PALERMO. Imbarco
sulla nave-traghetto. Cena e pernottamento a bordo. Notte
in navigazione.
8° GIORNO: Operazione di sbarco. Breve sosta a NAPOLI per
la colazione libera. Inizio del viaggio di rientro in pullman
con pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo in serata
alla località d’origine.
*Avvertenza: gli orari dei traghetti potrebbero subire variazioni*
CONSIGLI UTILI: Portare un piccolo bagaglio a mano con lo
stretto necessario per il pernottamento in nave. Le valigie
grandi rimangono sul pullman.
Costo a persona: € 1290
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
- Passaggio a/r in nave-traghetto da Napoli a
Palermo con sistemazione in cabine doppie
con servizi;
- 2 cene a bordo della nave (escluso bevande);
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere
doppie con servizi privati durante il tour;
- Trattamento di pensione completa dal
pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
giorno (escluse le due colazioni in nave);
- Bevande:1/2 lt acqua 1/4 lt vino ai pasti +
caffè a pranzo;
- Servizio guida come da programma;
- Ingressi (Duomo di Monreale, Valle dei Templi
di Agrigento, Villa di Piazza Armerina);
- Assistenza agenzia;
- Assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola: € 190,00
per tutto il tour (soggetta a disponibilità
limitata) (sulla nave non è prevista
cabina singola);
- Colazioni in nave;
- Bevande in nave;
- Eventuali tasse di soggiorno (da saldare
in loco);
- Assicurazione annullamento viaggio;
- Assicurazione copertura covid in viaggio;
- Gli ingressi non menzionati, gli extra di
carattere personale e tutto ciò non
espressamente indicato alla voce “LA
QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.