Tour

CIAD

Gerewol dei Bororo e etnia Hadjarai
9 giorni
CIAD

Descrizione del viaggio

VIAGGIO CONFERMATO - ULTIMI POSTI DISPONIBILE

Chi potrebbe mai pensare che in Ciad, nel bel mezzo della savana più arida e desolata, si organizzi ogni anno un concorso di bellezza maschile? Un paesaggio surreale, per un evento surreale, in un’atmosfera surreale. Questo è il Gerewol dei pastori nomadi Bororo. I ragazzi più belli, dopo un’attenta seduta di maquillage con pigmenti naturali, che ne esaltano il bianco dei denti e degli occhi, indossano i loro ornamenti tipici di cauris, tessuti colorati, piume di struzzo e cominciano un vero e proprio concorso di bellezza, la cui giuria è rappresentata dalle ragazze del clan. Sotto effetto di eccitanti naturali, i giovani cominciano a danzare ininterrottamente con movimenti lenti e ipnotici, accompagnandosi con versi ancor più ipnotici e smorfie che mettano in evidenza la dentatura e gli occhi, raggiungendo una sorta di trance. Decisamente uno degli eventi tradizionali più suggestivi di tutta l’Africa.

Giorno 1 : Domenica 24 Settembre Volo di andata/Ndjamena (NDJ)
Volo per Ndjamena. Incontro con lo staff Kanaga Africa Tours, trasferimento all’Hotel Irrisor o similare, assistenza per il cambio degli Euro e l’eventuale acquisto di una scheda telefonica locale. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.

Giorno 2 : Lunedì 25 Settembre Ndjamena/Dourbali
Dopo la colazione, tempo dedicato alle formalita’. Partenza in direzione sud verso DOURBALI, zona di savana abitata dai Bororo, tribù di pastori Fula (detti anche Peulh Wodabee), dove una volta l’anno al termine della stagione delle piogge si celebra la festa del GEREWOL, in cui gli uomini partecipano a un concorso di bellezza per attirare l’attenzione delle donne nubili. Pranzo pic nic lungo il tragitto. Visita dell’ACCAMPAMENTO BORORO, dove poter scorgere interessanti momenti di vita quotidiana tra mandrie di zebù, suudu tradizionali, fuochi, donne intente alle faccende domestiche, decorazioni dai vivaci colori, ... Cena al campo preparata dal nostro cuoco, pernottamento in tende igloo doppie.

Giorni 3-4 : 26 Settembre 27 Settembre Gerewol
Colazioni al campo e mattinate dedicate alla visita dell’accampamento, all’incontro con i pastori, all’osservazione dei gesti quotidiani come la preparazione del burro, l’incisione delle calebasses, l’intreccio delle nattes. Il GEREWOL comincia di solito nel pomeriggio, quando i giovani si truccano e si ornano di piume per danzare lo Yakee e mostrare tutta la loro eleganza e la dentatura bianchissima, sinonimo di bellezza. Al termine della danza le donne, vestite con tuniche color indaco ed adornate da gris gris (amuleti), scelgono il pretendente, che porterà una zucca piena di latte alla famiglia della futura sposa. Il Gerewol rimane l’occasione per i nomadi, dispersi nel corso dell’anno nelle assolate distese del Sahel, di ritrovarsi, scambiarsi notizie, celebrare battesimi e matrimoni. Al termine del raduno uomini e mandrie riprenderanno l’eterno ritmo della transumanza disperdendosi tra le gialle distese della savana. Pranzi e cene al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamenti in tende igloo doppie.

Giorno 5 : Giovedì 28 Settembre Dourbali/Ndjamena
Dopo la colazione al campo, ed un ultimo incontro con i Bororo, ripercorreremo la strada in direzione della capitale. Pranzo pic nic lungo il tragitto. Sistemazione all’Hotel Irrisor o similare e tempo dedicato al relax. A seguire city tour di NDJAMENA, con i suoi variopinti mercati e i bei scorci sul fiume Chari, fondata nel 1.900 con il nome di Fort-Lamy e ribattezzata nel 1.973 dal primo presidente della Repubblica Francois Tombalbaye, “il luogo del riposo”. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi.

Giorni 6-7 : 29 Settembre 30 Settembre Ndjamena/Massiccio del Guera
Dopo la colazione trasferimento verso est in direzione della “montagna degli avvoltoi” di Ab Touyour, prima di entrare nella regione saheliana del MASSICCIO DEL GUERA, dove svetta il monte omonimo alto circa 1.500 metri. In questa zona di picchi granitici vive la popolazione degli Hadjarai, gli “abitanti delle rocce”, un gruppo etnico in prevalenza di agricoltori che comprende vari clan, anticamente accomunati dal culto dei margay, una forma di animismo in cui gli spiriti controllano gli elementi della natura, anche se oggi si sono convertiti quasi tutti all’islam. Il secondo giorno sarà interamente dedicato alla visita dei VILLAGGI HADJARAI, dove assisteremo alle danze tradizionali che celebrano la fine della stagione delle piogge, tra sfavillanti abiti tradizionali. Pranzi pic nic e cene al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamenti in tende igloo doppie. 

Giorno 8 : Domenica 01 Ottobre Guera/Ndjamena
Dopo la colazione al campo ultime visite nella regione del Guera e partenza in direzione ovest verso la capitale. Pranzo pic nic lungo il tragitto. Arrivo nel tardo pomeriggio a NDJAMENA, alcune camere in day use. Cena libera e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro. Fine dei servizi. 

Giorno 9 : Lunedì 02 Ottobre Ndjamena (NDJ)/Volo di ritorno
 Arrivo all’aeroporto di destinazione.


Costo a persona: € 2490


LA QUOTA COMPRENDE   
-
Accompagnatore italiano (da 6 pax in su); 
- Autisti/Guide locali parlanti francese; 
- Cuoco e cucina da campo;
- Visite ed escursioni come da programma;
- La visita delle etnie menzionate a programma (compresi diritti fotografici e video);
- Tutti i trasferimenti in 4x4 Toyota o Nissan (massimo 4 pax/auto), compresi benzina e pedaggi;
- Pensione completa eccetto a Ndjamena;
- Materiale da campo eccetto sacco a pelo e cuscino;
- 7 pernottamenti (2 in hotel in camera doppia e 5 in tenda igloo doppia);
- Day use a Ndjamena (1 camera ogni 4 partecipanti).

LA QUOTA NON COMPRENDE
-
Il visto per il Ciad;
- La tassa d’immigrazione ed i permessi da pagare in loco (circa 100 €/pax);
- L’assicurazione annullamento, salute, covid, bagaglio;
- Eventuali test PCR richiesti;
- I voli aerei;
- Le cene a Ndjamena;
- L’acqua minerale e le bevande;
- Le mance fotografiche e video non a programma;
- Le mance e le spese di carattere personale;
- Tutto quello citato in «supplementi»;
- Tutto quello non espressamente citato ne «la quota include».

DOCUMENTI
Passaporto e il visto d'ingresso.

ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza. 

Richiedi informazioni o disponibilità

ATTENZIONE: Il presente form non può essere considerato un’iscrizione al viaggio.
Le iscrizioni possono avvenire solamente recandosi in ufficio o telefonicamente allo 0445386515

Nome *  
Cognome *  
E-mail *   
Telefono
Messaggio / Richiesta
Sono a conoscenza che i dati acquisiti con il presente modulo saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e Reg UE 679/2016 in materia di trattamento dei dati personali (Leggi informativa)

Altri viaggi nello stesso periodo


SOGGIORNO MARE A MARSA ALAM
In Aereo€ 920

SOGGIORNO MARE A MARSA ALAM

8 giorni, dal 07/10
Di gruppo
ISCHIA
In Pullman€ 940

ISCHIA

8 giorni, dal 22/10
Di gruppo
CREMONA E PIZZIGHETTONE
In Pullman€ 50

CREMONA E PIZZIGHETTONE

1 giorni, dal 11/11
Di gruppo
COSTIERA AMALFITANA
In Pullman€ 650

COSTIERA AMALFITANA

4 giorni, dal 05/10
Di gruppo