Tour

CALABRIA IN TOUR

Tra montagna, mare, paesi antichi e una spettacolare costa!
8 giorni
CALABRIA IN TOUR

Descrizione del viaggio

1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada in direzione di Bologna, Firenze, Roma. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio continuazione per Napoli, Salerno. Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza lungo la nuova autostrada Salerno – Reggio Calabria, in direzione Sud, percorrendo il tratto Appennino fra suggestivi paesaggi, ingresso in Calabria con sosta per la visita di ALTOMONTE, un affascinante paesino della provincia di Cosenza, situato ai piedi del Parco Nazionale del Pollino. Visitare Altomonte è come tornare indietro nel tempo, alla scoperta di meraviglie nascoste della Calabria. Tanti sono i suoi edifici storici di notevole importanza, come il Teatro all’aperto, i suggestivi vicoli medievali, la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, raro esempio di arte gotica-angioina, con un ampio rosone e un bel portale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per COSENZA per un giro panoramico tra i suoi numerosi punti di interesse artistico, storico e monumentale, come il Castello Normano Svevo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta ed il Teatro Rendano. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per l'altopiano della Sila che si estende tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro. Un patrimonio naturale dove la diversità dei paesaggi, la varietà di specie animali e vegetali e la bellezza dei luoghi hanno reso opportuna la costituzione del Parco Nazionale della Sila che ne tutela i tesori. Si tratta del più vecchio parco nazionale della Calabria, tra i primi 5 nati in Italia. Un'area che, pur conservando il suo affascinante aspetto di zona selvaggia e incontaminata, colpisce il visitatore grazie ai tanti caratteristici paesini che ospita e alla squisita accoglienza. Arrivo a SANTA SEVERINA un antico borgo medievale, situato a metà strada tra il mare Ionio e i monti della Sila, al centro di un meraviglioso paesaggio collinare con il fiume Neto che percorre il suo territorio. La cittadina sorge su una rupe al centro di una vasta vallata che la fa apparire come una grande nave di pietra; visiteremo il borgo dal caratteristico centro storico. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento sulla costa ionica e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di CROTONE, città Pitagorica dall’importante centro storico: il Duomo, il castello medioevale, ed in particolare il Museo archeologico che conserva i numerosi reperti del tesoro del Tempio di Hera. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo permettendo visita ad una azienda vinicola di Cirò e piccola degustazione del vino più conosciuto in Calabria e considerato tra i vini più antichi al mondo. Si prosegue per LE CASTELLA dove si visiterà la fortezza aragonese che si erge su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da un istmo di sabbia. Al termine della vista, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 

5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa ionica alla volta di LOCRI. Visita degli scavi archeologici dell’antica colonia magno-greca di Epizephyri. Si prosegue poi per GERACE. Visita del borgo medioevale, tra i più belli in Italia, con la chiesa di San Francesco, la Cattedrale ed il Museo del tesoro e i resti del Castello normanno. Pranzo in ristorante tipico. Piccola degustazione di prodotti tipici a base di bergamotto. Al termine delle visite trasferimento in hotel nei dintorni di Reggio Calabria. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a REGGIO CALABRIA e SCILLA. Nella mattinata visita di Reggio Calabria con il museo archeologico dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace. Passeggiata sul lungomare “Falcomatà” considerato da Gabriele D’Annunzio come il più bel chilometro d’Italia. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla e visita del piccolo borgo avvolto dal mito di Ulisse: Marina Grande, la fortezza dei Ruffo, la Chianalea (il tipico quartiere dei pescatori con le case sul mare). Si prosegue verso Vibo Valentia per arrivare in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per TROPEA, la “perla del Tirreno” e visita guidata di questa cittadina calabrese dalle antiche origini, nota località balneare che sorge su un alto promontorio di tufo, affacciato sul mare. Di notevole interesse è il centro storico della città, con molti palazzi nobiliari, arroccati sulla rupe a strapiombo con la spiaggia sottostante. Simbolo della città è il Santuario di Santa Maria dell'Isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite fermandosi a PIZZO CALABRO, un borgo che si estende nella parte settentrionale della provincia di Vibo Valentia, arroccato su di un promontorio al centro del Golfo di Sant'Eufemia, posto sul pendio di una rupe di tufo, rinominato per la produzione del gelato noto come "tartufo" e per la qualità gelatiera in generale, tant'è che Pizzo è definita come "città del gelato". Continuazione del viaggio in territorio Campano. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: Prima colazione in hotel. In mattinata inizio del viaggio di rientro con sosta a MONTECASSINO e tempo libero per visitare il monastero più antico d'Italia. Continuazione del percorso e sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ripresa del viaggio di rientro, con arrivo in serata alle località di origine.

ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine potrebbe subire delle variazioni in corso di viaggio. 


Costo a persona: € 1190


LA QUOTA COMPRENDE 
Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
- Bevande: ½ lt acqua e ¼ lt vino ai pasti + caffè a pranzo;
- Servizio guida come da programma;
- Assistenza Agenzia;
- Assicurazione medico – bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola: € 190.00 (disponibilità limitata);
- Pranzo del primo giorno;
- Gli ingressi; Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in loco);
- Assicurazione annullamento viaggio;
- Assicurazione copertura covid in viaggio;
- Gli extra di carattere personale e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

DOCUMENTI
Carta d’identità. 

ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza. 

Richiedi informazioni o disponibilità

ATTENZIONE: Il presente form non può essere considerato un’iscrizione al viaggio.
Le iscrizioni possono avvenire solamente recandosi in ufficio o telefonicamente allo 0445386515

Nome *  
Cognome *  
E-mail *   
Telefono
Messaggio / Richiesta
Sono a conoscenza che i dati acquisiti con il presente modulo saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e Reg UE 679/2016 in materia di trattamento dei dati personali (Leggi informativa)

Altri viaggi nello stesso periodo


Antico borgo di Strassoldo
In Pullman€ 55

Antico borgo di Strassoldo

1 giorni, dal 14/10
Di gruppo
LA TRANSIBERIANA D'ITALIA
In Pullman€ 400

LA TRANSIBERIANA D'ITALIA

3 giorni, dal 27/10
Di gruppo
PISA & FIRENZE
In Pullman€ 250

PISA & FIRENZE

2 giorni, dal 28/10
Di gruppo
NAPOLI INSOLITA
In Pullman€ 780

NAPOLI INSOLITA

5 giorni, dal 01/11
Di gruppo