Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman
Gran Turismo riservato, via autostrada per Milano, Chiasso. Passaggio del
confine e proseguimento del viaggio in Svizzera, e arrivo a Lucerna. Pranzo
libero e passeggiata nel centro storico. Continuazione del viaggio e arrivo a
STRASBURGO, una delle città più sorprendenti di Francia, la porta d’accesso
all’Alsazia, regione di colline e vigneti, villaggi da fiaba e castelli. Passeggiata nel
centro storico, lungo i vecchi quartieri storici, per ammirare la grande cattedrale
gotica, il palazzo dei Rohan e le differenti chiese, attraverso un dedalo di viuzze, costellate da case a colombaccio, fino a raggiungere i canali navigabili della
Petit France. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per la bellissima Strada del Vino
Alsaziano, un pittoresco percorso attraverso colline, vigneti e graziosi villaggi. Sosta a RIQUEWIHR, caratteristico paese con tipiche case a graticcio e balconi
fioriti e in seguito continuazione per RIBEAUVILLE, con le sue case a Graticcio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a COLMAR, la Piccola Venezia
di Francia, una delle più graziose cittadine dell'Alsazia, tra le più romantiche e
meravigliose città d’Europa dall'esteso centro storico medievale perfettamente
conservato. Con le sue stradine acciottolate, i canali che attraversano i quartieri
antichi, le case a graticcio, colorate e caratteristiche, le piazzette nascoste, Colmar regala un numero incredibile di scorci pittoreschi. Al termine delle visite
rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per REIMS, capitale dello
Champagne chiamata anche "Città dei Sacri", per i numerosi re incoronati. Circondata dai vigneti, nel cuore della Champagne, Reims offre ai visitatori
architetture favolose e siti culturali imperdibili: infatti la Cattedrale, il Palazzo
Tau e la Basilica di Saint-Remi sono classificati Patrimonio dell’Umanità
dall’UNESCO. Pranzo in ristorante e degustazione di Champagne in una delle
diverse grandi marche presenti in città. Terminate le visite proseguimento per
Troyes e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita a piedi del
centro storico di TROYES, che vi sedurrà con il suo passato ricco di storia ed il
patrimonio architettonico e urbano ben conservato. Classificata come Città
d’Arte e di Storia per la grande concentrazione di case a graticcio che risalgono
al XVI secolo, per i Palazzi Rinascimentali, le strette vie del centro, le magnifiche
vetrate e per le 9 chiese tutelate dai beni culturali. Il cuore della città ha la forma
esatta di un “tappo di champagne”, particolarità curiosa e sicuramente unica al
mondo! Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la cittadella di
LANGRES maestosamente abbarbicata su un promontorio roccioso che domina
la campagna circostante, città d'Arte e di storia, grazie al patrimonio medievale, rinascimentale e classico è una delle 50 città più belle di tutta la Francia. La
cinta muraria, meravigliosamente conservata, consta di sette porte e dodici
torri. Al termine delle visite, continuazione fino a Digione. Sistemazione in hotel, per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata alla località d’origine.
ATTENZIONE: le escursioni indicate sono garantite, l’ordine potrebbe subire delle variazioni in corso di viaggio.
Costo a persona: € 860
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camere
doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dalla
cena del primo giorno alla colazione
dell’ultimo giorno;
- Servizio guida da come da programma;
- Assistenza agenzia;
- Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola: € 160,00
(soggetta a disponibilità limitata);
- Pranzo del primo e ultimo giorno;
- Bevande ai pasti;
- Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in
loco);
- Assicurazione annullamento viaggio;
- Assicurazione copertura covid in viaggio;
- Gli ingressi, le mance, gli extra di carattere
personale e tutto ciò non espressamente
indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l'espatrio.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.