Descrizione del viaggio
Quota valida con un minimo di 15 persone adulte iscritte al viaggio
Il programma che vi proponiamo prevede un trattamento di pernottamento e prima
colazione in albergo (sono esclusi i pasti). Tutte le visite sono guidate da un
accompagnatore esperto, che vi assisterà durante il volo e per tutta la durata del
soggiorno a New York. Riteniamo che questa sia la formula più idonea per assaporare
pienamente l’atmosfera che si respira in questa fantasmagorica città, godendo della
massima libertà, evitando sprechi di tempo inutili nei ristoranti e - perché no? - con un
occhio al risparmio. A New York le possibilità di mangiare sono davvero infinite… Nel
rispetto della libertà di ciascuno, l’accompagnatore saprà indicarvi, di volta in volta, i
luoghi dove consumare i pranzi e le cene… Gli spostamenti all’interno della città verranno
effettuati a piedi e con i mezzi pubblici. Insomma: un modo per vivere New York da veri
newyorkesi!
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo
riservato, in direzione aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatrice e operazioni d’imbarco. Alle
ore 12.20 partenza con volo speciale diretto Neos per New York, con arrivo alle ore 14.50 (ora locale).
Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in elegante hotel 4 *, con vista ravvicinata di Times
Square! Dopo la sistemazione nelle camere, partenza per una prima entusiasmante esplorazione di
Midtown, il quartiere centrale di Manhattan. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’approfondimento della conoscenza di
Downtown, la punta Sud di Manhattan, il centro commerciale e finanziario, caratterizzato da moltissimi
grattacieli, sede di uffici e di grandi alberghi. In mattinata, raggiungerete Battery Park per l’imbarco sul
battello che vi condurrà alla famosa Statua della libertà e ad Ellis Island. Al termine dell’escursione,
passeggiata lungo la bellissima Battery Park City Esplanade, il viale che si snoda lungo l’Hudson, il fiume
che separa New York dal New Yersey. Sosta per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio, avrete modo di
osservare alcuni fra gli edifici più rappresentativi di Downtown: innanzitutto il World Trade Center, il
complesso dove sorgevano le Torri Gemelle prima dell'attacco dell'undici settembre 2001, che ospita un
centro per ricordare le vittime (il 9/11 Memorial), un Museo, una Galleria fotografica e il grattacielo del
One World Trade Center, altrimenti detto Freedom Tower, alto 1776 piedi, ossia 541 metri, in riferimento
alla data della Dichiarazione d’Indipendenza americana. Si proseguirà con la Borsa, situata lungo la
celebre Wall Street, la Trinity Church, il Ponte di Brooklyn, icona della città, ecc. Cena libera. Rientro in
hotel e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata
all’approfondimento della conoscenza di Midtown, il quartiere
al centro di Manhattan. In mattinata, ascensione sulla cima
dell’Empire State Building, che con i suoi 443 metri d’altezza vi
offrirà una vista mozzafiato sulla metropoli. Passeggiata poi
lungo la Fifth Avenue, che, assieme a Downtown, costituisce
tappa obbligata di ogni turista. Vi si potranno ammirare: la
New York Public Library (una delle più importanti biblioteche
degli USA) il Chrysler Building, la Cattedrale di San Patrizio,
ecc. (solo esterni). Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio,
passeggiata lungo Broadway, l’ampio viale che attraversa in
diagonale tutta Manhattan e approdo a Times Square, uno dei
più grandi incroci del distretto, simbolo di New York, che vi
emozionerà per le sue insegne luminose e i suoi cartelloni
pubblicitari. Passeggiata nella piazza per ammirare i tanti e
importanti teatri che vi si affacciano e per assaporare
l’atmosfera che vi si respira. Cena libera. Rientro in hotel e
pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. In mattinata, visita del
quartiere di Chelsea e del Meatpacking Discrict per ammirare
il più amato progetto di risanamento urbano della città degli
ultimi anni: la High Line. Si tratta di un’area verde pubblica,
sorta dalle ceneri degli antichi binari sopraelevati della
ferrovia che attraversava la zona. In tempi recenti, la High Line
è rapidamente diventata una delle attrazioni più visitate di
New York: si stimano oltre 5 milioni di visitatori all’anno (più
della Statua della Libertà!) ed è molto amata anche dai
newyorkesi. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio,
continuazione delle visite dei luoghi più rappresentativi di
Manhattan con l’accompagnatrice. In serata, cena libera.
Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza
per una passeggiata a Central Park, il polmone verde della
città, che accoglie ogni anno fino a 42 milioni di visitatori e fa
da sfondo a tanti film celebri. Sosta per il pranzo libero. Nel
pomeriggio, trasferimento all’aeroporto. Operazioni
d’imbarco. Alle ore 17.50 partenza con volo speciale diretto
Neos per Milano. Cena e pernottamento in volo.
6° GIORNO: Alle ore 07.20 arrivo all’aeroporto di Milano.
Operazioni di sbarco. Inizio del viaggio di rientro in pullman
alla località di origine.
Avvertenze: L’ordine delle visite in programma potrebbe subire delle
modifiche, in accordo con l’accompagnatore che seguirà il gruppo.
Costo a persona: € 1860
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento per/da aeroporto di Milano in
pullman Gran Turismo riservato;
- Volo speciale diretto Neos a/r Milano/New
York;
- Tasse aeroportuali (soggette a variazione fino
al momento dell’emissione dei biglietti);
- Oneri gestione valuta;
- Trasferimento in pullman dall’aeroporto
all’hotel e viceversa con guida solo in arrivo;
- 4 Pernottamenti in hotel 4 stelle centrale in
camere doppie standard tipologia di base
(=matrimoniali ad un letto) con colazione
"grab and go" (=da passeggio);
- Assistenza di un accompagnatore/guida
dall’Italia per tutta la durata del soggiorno;
- Assicurazione medico-bagaglio con
massimale fino a € 100.000 per le spese
mediche;
- Assicurazione contro annullamento (per
motivi certificabili)
- Garanzia annullamento/modifica a causa
Covid
- Spese di registrazione nel programma “Viaggio
senza visto” (ESTA).
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento camera singola: € 350
(soggetta a disponibilità limitata);
-
Supplemento camera doppia 2 letti: € 80;
- Pranzi, cene e bevande a New York;
- Biglietto per l’Empire State Building;
- Biglietto del traghetto per Liberty Island ed
Ellis Island ed accesso alla base della
Statua della Libertà;
- Eventuali altri ingressi facoltativi;
- Mance obbligatorie**;
- Spostamenti a Manhattan con i mezzi
pubblici
- Eventuale adeguamento carburante e/o
valutario;
- Extra di carattere personale e tutto quanto
non espressamente indicato alla voce “La
quota comprende”.
**Si informa che negli USA le mance non sono
comprese nei prezzi di listino e sono da
considerarsi OBBLIGATORIE. Indicativamente,
sono da pagare in loco: 15-20% del conto ai
camerieri quando si usufruisce del servizio ai
tavoli, 3 USD al giorno all’autista, 5 USD alla
guida all’arrivo.
DOCUMENTI
Passaporto valido per gli USA in corso di validità ed “ESTA”, fornito dalla
nostra agenzia. Anche i minori devono essere in possesso di passaporto
personale valido ed ESTA. La nostra organizzazione provvederà a compilare
on line uno specifico formulario per richiedere l’autorizzazione elettronica
anticipata (ESTA) per l’ingresso negli USA: a tale scopo è obbligatoria la
comunicazione dei vostri dati personali, che verranno inseriti anche nella
prenotazione aerea. Attenzione: i viaggiatori che, a partire dal 1° marzo
2011, hanno viaggiato in Yemen, Libia, Somalia, Iran, Iraq, Siria e Sudan
dovranno richiedere il visto per gli USA e non potranno viaggiare con l’ESTA.
Segnaliamo l'imprescindibile necessità di consultare il sito di "Viaggiare
sicuri" per aggiornamenti sui requisiti d'ingresso in merito ai vaccini anti
Covid. E' consigliato il possesso di una carta di credito.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.