Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in
pullman Gran Turismo riservato, via autostrada per Vicenza, Brescia , Milano, Chiasso… Passaggio del confine e proseguimento del viaggio in
Svizzera, passando per Lugano e Bellinzona. Lungo il percorso, sosta per il
pranzo libero. Successivamente, riprenderemo il viaggio in direzione di
Lucerna e arrivo a STRASBURGO. Breve visita della città, passeggiando
lungo i vecchi quartieri storici, per ammirare la grande cattedrale gotica, il
palazzo dei Rohan e le differenti chiese, attraverso questo dedalo di
viuzze, costellate da case a colombaccio, fino a raggiungere i canali
navigabili della Petit France. Trasferimento in hotel. Cena e
pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza lungo “La Strada dei Vini
Alsaziani”, uno degli itinerari più suggestivi dell’Alsazia: una magnifica
campagna tappezzata di vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati
villaggi a graticcio che sembrano usciti da una favola. Visita di COLMAR, città natale del grande scultore Bartoldi, conosciuta per il suo quartiere, dalle case colorate in pan di legno, chiamato la piccola Venezia, con il suo
patrimonio storico rilevante, come la collegiale di San Martino, la chiesa
dei dominicani, che ospita i capolavori di Martin Schoengauer, e il famoso
museo d'arte Unterlinden, con la sua collezione di opere mondialmente
conosciute. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio
trasferimento a RIQUEWIHR, città fortificata medioevale, in ottimo stato di
conservazione, con le sue case antiche e il castello dei duchi di
Wuntemberg, visita di questo gioiello architettonico. Finite le visite rientro
a Strasburgo. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per REIMS, capitale dello
Champagne chiamata anche "Città dei Sacri", per i numerosi re incoronati. Reims ha una grande ricchezza architettonica e gastronomica. L'Unesco
ha classificato nei primi anni '90 la cattedrale, il Palazzo Tau e la vecchia
abbazia di Saint-Rémi e nel 2015 i paesaggi della Champagne e il suo
vigneto. Pranzo in ristorante. Degustazione di Champagne in una delle
diverse grandi marche presenti in citta'. Terminate le visite proseguimento
per Troyes. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita di
TROYES, un centro storico affascinante, diviso tra i quartieri delle signorie, con i loro fantasiosi palazzi rinascimentali in pietra, e la zona del mercato
con le sue stradine lastricate, le sue case a colombaccio, antichi pozzi
restaurati, porte finemente decorate, le sue farmacie omeopatiche. Colpisce particolarmente le tante chiese gotiche, con le loro meravigliose
vetrate colorate, ma, soprattutto, la cattedrale, dove nel 1129, durante il
concilio, fu ufficializzato l'Ordine dei Templari. Pranzo in ristorante in
corso di escursione. Proseguimento per la cittadella di LANGRES con i
suoi alti bastioni, le imponenti torri e molti campanili. Continuazione fino a
Digione. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino breve passeggiata a
DIGIONE, splendida capitale della Borgogna, con i suoi tesori d’arte, conservati dal suo ricco passato. Centro storico occupato da una grande
densità di monumenti, come il Palazzo dei Duchi, la cattedrale San
Benigno, antica chiesa abbaziale gotica, l’abbaziale San Filippo, la famosa
fabbrica di mostarde Amora, le viuzze medioevali del centro storico ricche
di fascino. Viaggio di rientro in Italia con sosta per il pranzo libero. Continuazione del viaggio e arrivo in serata alla località d’origine.
Costo a persona: € 750
LA QUOTA COMPRENDE
V Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
V Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con
servizi privati;
V Trattamento di pensione completa dalla cena del
primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
V Servizio guida come da programma;
V Degustazione di Champagne;
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
X Supplemento camera singola: € 160,00 per tutto il
tour (soggetta a disponibilità limitata);
X Bevande ai pasti;
X Pranzi del primo e ultimo giorno;
X Eventuali tassa di soggiorno (da saldare in loco);
X Gli ingressi, gli extra di carattere personale e tutto ciò
non espressamente indicato alla voce “LA QUOTA
COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l'espatrio e Green Pass.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.