Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato,
via autostrada per Vicenza, Brescia, Piacenza, Genova, Sanremo. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, continuazione del viaggio con arrivo in serata in Provenza, nei dintorni di AVIGNONE. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio nel sud della Francia. Percorreremo la
Linguadoca, percorrendo la valle dell’Hérault e attraversando gole che creano paesaggi rocciosi
spettacolari. Arrivo a SAINT-GUILHEM-LE-DÉSERT. Visita al borgo storico, uno dei più belli di Francia, e
all’abbazia di Gellone, un gioiello dell’arte romanica, oggi Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Sosta per il
pranzo in ristorante. Partenza in direzione di MILLAU: transiteremo “sopra le nuvole“ su uno dei ponti
autostradali più alti del mondo. Arrivo ad ALBI, città anch’essa Patrimonio Mondiale dell’Unesco, famosa per
esser stata storico baluardo della cristianità. In serata, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Albi: in una posizione ideale sulle rive del
fiume Tarn, la città vecchia forma un magnifico complesso architettonico con la sua cattedrale fortificata in
mattoni, il palazzo vescovile e le sue antiche dimore. L'utilizzo di pietre e mattoni nella costruzione dei suoi
edifici è all'origine del suo soprannome: la “città rossa”. Al termine della visita, continuazione per
BORDEAUX con pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita di questa sorprendente
città affacciata sulla Garonna, con il suo centro storico diventato sito Unesco. In serata, cena e
pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione sulla costa dell’Oceano Atlantico per
ammirare la duna più alta d’Europa: la DUNA DI PILAT. Lunga 2,9 chilometri, larga 616 metri e alta fino a
110 metri, è una formazione di sabbia fine, in continua evoluzione, che forma un ambiente spettacolare!
Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Archaon, famosa località balneare. In serata, rientro in
hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per la regione dell’Aquitania, la cui economia è legata alla
produzione di ottimi vini. Sosta nel celebre villaggio di SAINT-ÉMILION, noto a tutti per i grandi vini e per il
suo caratteristico borgo medioevale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita del
Castello di MONBAZILLAC, che presenta un'architettura unica e originale, mescolando sistemi difensivi
medievali all'eleganza dello stile rinascimentale. Posizionato nel cuore della prestigiosa vigna dalla quale
prende il nome, il maniero è di proprietà della cantina di Monbazillac dal 1960. Qui effettueremo una sosta
per una degustazione. Nel pomeriggio, continuazione per PERIGUEUX e sosta per la visita di questa città
d'arte, che vanta un importante patrimonio storico, con l'antico centro gallo-romano e la città vecchia
medievale e rinascimentale. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per la
regione del Perigord, una zona che racchiude in sé un
concentrato di storia, arte e natura. Sosta a ROCAMADOUR
per la visita del villaggio: posto sul percorso del cammino di
Santiago, è di sicuro effetto, situato com'è su tre livelli di
un’imponente falesia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,
continuazione per SARLAT-LA-CANEDA, città d'arte e di
storia dalla bellezza eccezionale, tappa irrinunciabile per gli
appassionati di architettura. Al termine della visita,
navigazione lungo la valle della Dordogna, attraversando
paesaggi memorabili e pittoreschi castelli. In serata, rientro
in hotel per la cena e il pernottamento.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza in direzione
di LIONE. All’arrivo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,
visita della città. Dopo Parigi e Marsiglia, Lione è la città più
grande della Francia, costruita sulla confluenza del Rodano
e della Saona, caratterizzata da un centro storico tra i più
belli del Paese. La cosiddetta “Città Vecchia“,
sapientemente restaurata e tutelata dall’Unesco, è tutto un
susseguirsi di vicoli e di piazzette, di chiese e di palazzi
storici: un vero spettacolo! In serata, sistemazione in hotel
per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO: Dopo la prima colazione in hotel, inizio del
viaggio di rientro, con sosta lungo il percorso per il pranzo
libero. Arrivo in serata alla località d’origine.
Costo a persona: € 1280
LA QUOTA COMPRENDE
V Viaggio in pullman Gran Turismo
riservato;
V Sistemazione in hotel 3-4 stelle in
camere doppie con servizi privati;
V Trattamento di pensione completa
dalla cena del primo giorno alla
colazione dell’ultimo giorno;
V Servizio guida come da programma;
V Escursioni, visite e degustazioni
come da programma (ingresso
Cattedrale di Albi, Ingresso a St.
Emilion, ingresso con degustazione a
Monbazillac, minicrociera come da
programma);
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
X Supplemento camera singola: €
260,00 per tutto il tour (soggetta a
disponibilità limitata);
X Bevande ai pasti;
X Eventuali tassa di soggiorno (da
saldare in loco);
X Pranzo del primo e dell’ultimo
giorno;
X Ingressi non menzionati;
X Gli extra e tutto ciò non
espressamente indicato alla voce
“LA QUOTA COMPRENDE”.
DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l'espatrio e Green Pass.
ISCRIZIONI
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di
partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.