Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede PETTINA’ VIAGGI in
pullman Gran Turismo riservato, via autostrada per Verona, Bergamo, e dopo
alcune soste intermedie arrivo a LECCO. Passeggiata nel borgo divenuto città,
immerso in un contesto paesaggistico unico, tanto da ispirare lo scrittore
Alessandro Manzoni che lo ha reso protagonista del suo celeberrimo romanzo
I Promessi Sposi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a COMO
e incontro con la guida per la visita del centro storico di Como attraverso le
sue piazze, lungo le sue antiche case, i palazzi, le mura medioevali e il duomo.
In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida. Imbarco a bordo
del battello pubblico e inizio della navigazione sul lago di Como, detto anche
Lario. Situato ad un’altitudine di 200 m circa s.l.m., è il più vasto d'Italia dopo il
lago di Garda e il lago Maggiore (superficie: 146 kmq; lunghezza 46 km;
larghezza 4,3 km), ed in assoluto il più profondo (410 m); la sua forma è
allungata e nella parte inferiore si divide in due rami, assomigliando ad una "Y"
rovesciata. Nel corso della navigazione, avremo la possibilità di ammirare le
stupende ville poste sulle sue rive. Dopo circa due ore, raggiungeremo la perla
del lago, la bellissima BELLAGIO. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel primo
pomeriggio, riprenderemo il battello per una breve attraversata del lago e
andremo a visitare VILLA CARLOTTA. Si tratta di un luogo di rara bellezza,
dove capolavori della natura e dell'ingegno umano convivono in perfetta
armonia in oltre 70.000 mq di spazio, tra giardini e strutture museali.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per Lugano, entreremo in
territorio svizzero. La nostra meta sarà esattamente il paese di CAPOLAGO,
sulle Rive del Lago di Lugano. Qui saliremo su un comodo trenino a
cremagliera che parte da quota 274 m.s./m. e raggiunge la vetta a 1704 metri
di quota, dopo 40 minuti di viaggio attraverso una natura incontaminata. Dalla
vetta si gode di un panorama incantevole sulla regione dei Laghi (di Lugano, di
Como, di Varese e Maggiore), sulla città di Lugano, la Pianura Padana, la città
di Milano e dagli Appennini fino alla catena Alpina, dal Gran Paradiso al Monte
Rosa, dal Cervino alla Jungfrau e dal massiccio del Gottardo fino al gruppo del
Bernina. Il Monte Generoso è la montagna più panoramica del Cantone Ticino.
Tempo a disposizione per ammirare questo magnifico panorama e per il
pranzo libero. Nel pomeriggio ritorno verso Capolago in treno e all’arrivo
proseguimento in pullman per LUGANO, con tempo a disposizione per
passeggiare nella città più grande della regione di villeggiatura del Ticino. Oltre
ad essere il terzo polo finanziario della Svizzera per la presenza di banche e
centri d’affari, è anche la città dei parchi e dei giardini fioriti, delle ville e degli
edifici religiosi. Con la sua atmosfera tipicamente mediterranea, Lugano offre
tutti i vantaggi di una città cosmopolita, mantenendo però il suo spirito di
cittadina a misura d’uomo. Al termine, rientro in hotel per la cena e il
pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per il LAGO MAGGIORE. Arrivo
a Stresa tempo e imbarco in motoscafo per l’ISOLA BELLA: sosta per la visita
guidata al Palazzo e ai suoi giardini. Continuazione per la visita dell’ISOLA DEI
PESCATORI. Sosta per il pranzo in ristorante. Rientro a Stresa e tempo libero
per una passeggiata tra le vie di questa bella località adagiata sulle sponde del
lago. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata
alla località d’origine.
Costo a persona: € 650
La quota comprende
V Viaggio in pullman Gran Turismo riservato;
V Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con
servizi privati;
V Trattamento di pensione completa dal pranzo del
primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno con
esclusione del pranzo del 3° giorno;
V Bevande ½ lt acqua ¼ vino ai pasti + caffè a pranzo;
V Navigazione come da programma;
V Servizio guida come da programma;
V Ingresso a Palazzo Borromeo;
V Ingresso Villa Carlotta;
V Biglietto del treno per il Monte Generoso (circa 50€);
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende
X Supplemento camera singola € 75,00 (soggetta a
disponibilità limitata);
X Pranzo del 3° giorno;
X Eventuale tassa di soggiorno (da saldare in hotel);
X Gli ingressi non menzionati, gli extra di carattere
personale e tutto ciò non espressamente indicato alla
voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
Documenti
Carta d’identità valida per l'espatrio e Green Pass
Iscrizioni
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.