Descrizione del viaggio
1° GIORNO: Partenza in orario da stabilire dalla sede di Pettinà Viaggi, in pullman Gran Turismo riservato, via autostrada per
Verona, Bergamo, Milano, Ivrea e dopo soste intermedie arrivo nei dintorni di COURMAYEUR. Pranzo in hotel e sistemazione
nelle camere riservate. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività personali. In serata, cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Partenza per Pont d'Aël nel comune di Aymavilles. Qui sorge
un ponte-acquedotto di epoca romana sul torrente Grand-Eyvia. Si tratta di una grandiosa opera in muratura e blocchi di
pietra da taglio, alta circa 56 metri e lunga più di 50. Continuazione per la VAL DI COGNE e ingresso successivo nel parco
nazionale del Gran Paradiso, percorrendo la Valnontey, una valle secondaria della val di Cogne e al suo culmine si trovano le
più importanti vette del massiccio del Gran Paradiso e il Ghiacciaio del Grand Croux. Pranzo libero in corso di escursione.
Proseguimento per COGNE. Autentica perla incastonata in una splendida conca circondata dai prati di Sant’Orso e dominata
dalla bellezza selvaggia del massiccio del Gran Paradiso, Cogne costituisce un ottimo punto di partenza per inoltrarsi sui
sentieri che portano alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso. In serata rientro in hotel per la cena e il
pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Vivremo un’esperienza unica a bordo delle cabine dello Skyway Monte Bianco e ci
troveremo al cospetto del Monte Bianco e dei 4000 d’Europa, in soli 15 minuti. Skyway Monte Bianco è una meraviglia
tecnologica e ingegneristica, un vero orgoglio tutto italiano che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile, in grado di
coinvolgere tutti i sensi, elevandoli verso l’alto. L’impianto, inaugurato a giugno 2015, consta di tre stazioni: Courmayeur
(1.300 m), il punto di partenza; Pavillon du Mont Fréty (2.200 m), la stazione intermedia che offre diverse attrazioni come
una cantina ad alta quota, 2 ristoranti, e una speciale shopping area; Punta Helbronner (3.466 m) dove ammirare il Monte
Bianco in tutta la sua imponenza dalla meravigliosa terrazza panoramica a 360°, trovare ristoro presso il bistrot e scoprire
l’esposizione permanente di cristalli. Pranzo in hotel. Pomeriggio in passeggiata ad AOSTA. In serata rientro in hotel per la
cena e il pernottamento.
4° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida. Partenza per la VALTOURNENCHE, una valle laterale dominata
dal Cervino, montagna che si impone con sua inconfondibile forma piramidale. Questa montagna di 4.478 m, autentica
icona delle Alpi, attirò i primi alpinisti, suscitando in alcuni una vera ossessione. Sosta al Lago Layet, comunemente
chiamato Lago Blu per il colore delle sue acque: una tinta intensamente cerulea che deriva da un minerale presente sul
fondo e oltre a questo colore intenso, potrete ammirare il bellissimo spettacolo della piramide del Cervino che si riflette sulle
sue acque. Pranzo libero. Tempo libero a Cervinia. In serata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la valle di GRESSONEY un autentico paradiso a
misura d’uomo, un’oasi rurale incastonata in un territorio da scoprire, nella sua bellezza naturale e attraverso le
testimonianze di una cultura sorprendente. Ci troviamo ai piedi del Monte Rosa, il massiccio montuoso più esteso delle Alpi.
Sosta a Pont-Saint-Martin per vedere il ponte romano ad arco ribassato in pietra. Continuazione per ISSIME località
incantevole situata nel cuore della Valle, piccolo borgo a 1000 mt di altitudine. Visita alla chiesa parrocchiale; ammirando la
facciata con l’imponente affresco raffigurante il Giudizio Universale e al suo interno il pregevole altare maggiore, splendido
esempio di stile barocco. Ripresa del viaggio per Gressoney-Saint-Jean, elegante località turistica a 1385 mt, situata in un
contesto scenografico particolarmente interessante per la vista offerta sul ghiacciaio del Lyskamm e sull’imponente
massiccio del Monte Rosa. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione in direzione di CASTEL SAVOIA una villa
ottocentesca in stile eclettico, voluto dalla regina Margherita, un maniero di stile medioevale dall’ aspetto fiabesco. La
raggiungeremo con un breve tratto a piedi e visita al suo interno. In serata, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO: Prima colazione in hotel. Partenza per la valle del piccolo
San Bernardo un altopiano arroccato a 2188 m di altitudine, su cui
soffiano venti e coperto di neve 4 mesi all’anno. Si accede all’Ospizio
del Piccolo San Bernardo da una bella strada di montagna. Sosta a Pré- Saint-DIDIER un paesino rinomato per l'acqua termale, ma anche per la
magnifica posizione che si adagia ai piedi del Monte Bianco. Possibilità
di percorrere una suggestiva passerella panoramica sulla gola
dell’Orrido di Pré-Saint-Didier, con i suoi 160 mt di altezza, regala
emozioni ed una vista incomparabile sulla catena del Monte Bianco,
sulla conca di Pré-Saint-Didier con i villaggi di Champex, Palleusieux e
Verrand, oltre ad un panorama mozzafiato sulla cascata dell’Orrido e
sulla grotta della sorgente termale. Sosta a La Thuile e successivo
rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per
attività personali. In serata, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla VALLE
D'AYAS la valle alpina più ampia, più soleggiata e con i panorami più
belli sulla catena del Monte Rosa. Partenza per Saint Vincent, famosa
per le sue terme e per il suo Casinò, e dopo 15 km si arriva al Col de
Joux, panoramico punto di collegamento tra la valle centrale e la media
Val d’Ayas, dove godremo di spettacolari paesaggi con la vista sul
Monte Rosa. Arrivo a Champoluc località ‘campionessa’ di turismo, poiché, immersa nei suoi fantastici panorami alpini. Pranzo libero. Nel
pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione per relax. Cena e
pernottamento.
8° GIORNO: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida. Partenza
per il borgo di Bard: un autentico concentrato di testimonianze storiche
in poco più di 3 km quadri di superficie. Con ascensori panoramici
raggiungeremo una fortezza veramente spettacolare: il FORTE DI BARD, un complesso monumentale rimasto pressoché intatto dal momento
della sua costruzione e che rappresenta uno dei migliori esempi di
fortezza di sbarramento di primo Ottocento. Visiteremo il museo delle
Alpi. Pranzo libero. Nel pomeriggio, viaggio di rientro con arrivo in serata
alla località d’origine.
l'hotel 4* sorge nel cuore della Valle d’Aosta, ai piedi della montagna più alta d’Europa. La struttura si trova ad Entreves, un luogo fiabesco, dove il tempo sembra essersi fermato e dove si possono ammirare panorami spettacolari.
l’hotel dispone di 120 camere Tutte spaziose e confortevoli, con pavimenti in legno. All’ interno dell’hotel si trova una piscina panoramica affacciata sulle cime del Monte Bianco, una palestra attrezzata con area fitness e il centro wellness con sauna, idromassaggio, bagno turco .
Costo a persona: € 880
La quota comprende
V Viaggio in pullman gran turismo riservato;
V Sistemazione in hotel 4 stelle in camere
doppie con servizi privati;
V Trattamento di mezza pensione (colazione,
cena e pernottamento);
V 3 pranzi in hotel;
V Bevande nella misura di ½ lt di acqua e ¼ lt
di vino ai pasti compresi;
V Ingresso museo della Alpi alla Fortezza di
Bard;
V Ingresso Pont d’Ael;
V Ingresso Castello di Savoia;
V Servizio guida come da programma;
V Assistenza agenzia;
V Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende
X Supplemento camera doppia uso
singola: € 195.00 (disponibilità limitata);
X Pranzi del 2°, 4°, 5°, 7°, 8° giorno;
X Biglietto SKYWAY Andata e ritorno;
X Eventuale tassa di soggiorno (da saldare
in loco);
X Gli ingressi non menzionati, gli extra di
carattere personale e tutto ciò non
espressamente indicato nella voce “la
quota comprende”.
Documenti
Carta d’identità e Green Pass
Iscrizioni
Fino ad esaurimento dei posti disponibili versando un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo entro 30 giorni dalla partenza.